

Ordina comodamente da casa via telefono (091 728 3008) o whatsapp (350 019 5459), ti risponde sempre un farmacista! Il servizio a domicilio è gratuito e puoi pagare anche con il Bancomat.

Misurare la pressione è importantissimo, soprattutto per tutti coloro che soffrono di ipertensione. Controllare periodicamente la pressione è fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. In Farmacia troverai personale preparato e qualificato che ti potrà seguire e consigliare.

Tenere il peso sotto controllo è importante per mantenersi in buona salute. Il controllo periodico del proprio peso e i consigli del farmacista per una corretta alimentazione aiutano a prevenire problemi legati alla salute.

È possibile effettuare la foratura delle orecchie mediante l’utilizzo di un dispositivo medico indolore, sicuro e sterile. Operazione eseguita da personale qualificato, come prevede la normativa vigente, cioè i nostri farmacisti. La foratura viene effettuata con sistemi monouso a capsula e non causa sanguinamento. Il gambo dell’orecchino è incapsulato e protetto durante l’intera fase di foratura, questo per evitare che possa essere contaminato. Gli orecchini utilizzati sono sterili e biocompatibili, conformi alla Direttiva Europea UE 94/27/EEC e sono totalmente privi di Nichel. Il servizio di foratura lobi auricolari è gratuito si pagano soltanto gli orecchini che hanno un prezzo variabile

L’Indice di Massa Corporea (IMC o BMI dall’inglese Body Mass Index) è uno strumento importante per la misurazione del peso corretto. Mette in correlazione il peso con l’altezza: viene calcolato dividendo il peso corporeo (kg) per la statura (metri) al quadrato. Tanto più l’indice è alto, tanto più si tende al sovrappeso e naturalmente aumentano i rischi per la propria salute.

Si tratta di un’auto-misurazione effettuata con uno strumento medicale di ultima generazione che fornisce una descrizione dettagliata della composizione corporea. Durante l’esame sono rilevate le impedenze delle componenti corporee e sulla base dei valori acquisiti è possibile distinguere e misurare la massa magra, il grasso corporeo e la quantità di liquidi.

La telemedicina è l’insieme di tecniche mediche ed informatiche che permettono al paziente di effettuare test diagnostici che vengono refertati da medici specializzati a distanza.

La saturazione di ossigeno si misura con uno strumento elettromedicale transcutaneo, chiamato saturimetro (ossimetro o pulsiossimetro), dalla forma simile a quella di una molletta. Il saturimetro consente di valutare la saturazione di ossigeno presente nel sangue arterioso periferico e, contemporaneamente, consente di misurare anche la frequenza cardiaca del paziente.